Formazione e aggiornamento in aziende, scuole, asili, istituzioni, centri di formazione, centri sociali, centri di cura, etc.
Seminari/workshop sono dedicati a collaboratori, studenti, educatori e su richiesta anche a genitori e personale delle pulizie.
La pulizia e la cura di una stanza necessita tanta attenzione. Tante persone non hanno mai imparato a percepire “le necessità” di una stanza, l’abitudine e la routine possono rendere indifferenti.
Solo chi si dedica con la giusta premura alla pulizia delle stanze, riesce a curarle veramente e a riconoscere che curare l’ambiente è prendersi cura dell’uomo in senso esteso. Si crea così spazio per qualche cosa di nuovo.
Nel corso si impara:
- Breve spiegazione dei detersivi ecologici
- Esercizi di percezione e percezione di se stessi
- Introduzione nei gesti di una cura attenta degli ambienti
- Esercizi sull’ergonomia durante le pulizie. Il lavoro ritmico è più delicato che la lotta contro lo sporco
Destare bellezza
Anni fa ebbi un’esperienza che mi ha impressionato profondamente e mi ha dato la prova definitiva di quanto possa essere importante la [...]
Pulire e curare
Col tempo feci un’importante scoperta. C’è una grande differenza tra pulire e curare. Quando puliamo leviamo lo sporco, e il risultato delle [...]
Ordine
Disordine non è caos Da più di vent’anni tengo conferenze e seminari sul tema «pulire e curare». Col tempo mi è diventato [...]
Spiritualità nella vita quotidiana
Molte persone oggi si allontanano dalla Chiesa, dalla religione. L’elemento religioso, però, possiamo sperimentarlo anche indipendentemente dalla Chiesa. Per la famiglia e [...]